Festa della donna a Catania
Sabato 8 marzo è stato un giorno gioioso e floreale per la chiesa avventista di Catania. Tutti gli uomini hanno dedicato poesie, versetti biblici, canti e fiori alle donne presenti. Il momento del culto, a cui la comunità ha partecipato in parte, ci ha aiutato a riflettere, attraverso alcune figure femminili della Bibbia e non, su come affrontare le difficoltà della vita, attingendo con determinazione, forza e fede a ciò che ha sostenuto queste donne: guardando a Gesù autore e compimento della fede.
L’agape comunitaria e i momenti ludici, che sono seguiti, fatti di giochi, aneddoti ed esperienze personali hanno arricchito i presenti e creato una particolare atmosfera di buonumore e spensieratezza.
Nel tardo pomeriggio, alcune donne della nostra chiesa sono state invitate a partecipare a un dibattito presso La Basilica della Collegiata, a Catania, condotto da due rinomate filosofe e storiche teologhe, le professoresse Adriana Valerio e Cettina Militello. Nei loro interventi, hanno dato un qualificato contributo ribadendo come dopo secoli di oblio le donne negli ultimi 150 anni si sono ritagliate significativi ruoli spirituali e morali all’interno delle comunità religiose.