Giornata Internazionale di Prevenzione degli Abusi (enditnow®) 2022 – Sermone (testo e ppt)
Descrizione
Giornata enditnow® 2022
In Italia la Giornata enditnow® contro gli abusi ricorre nel sabato più vicino al 25 novembre (Giornata internazionale di prevenzione della violenza contro le donne), quest’anno il 26.
Il tema 2022 è “Abuso di potere”. Nell’introduzione al materiale, la direttrice mondiale dei Ministeri Femminili, Heather-Dawn Small, scrive quanto segue: “Abbiamo di nuovo scelto di trattare un argomento di cui si parla molto raramente ma che è presente nella nostra chiesa. Come si relazionano con i membri di chiesa coloro che sono dirigenti e quindi hanno il potere? Molti hanno vissuto esperienze dolorose di cui forse non hanno mai parlato ma che comunque vanno affrontate. Si tratta di un argomento delicato e chiediamo di non fare affermazioni generali su chi occupa posizioni di potere, poiché ciò non vale per tutti, ma solo per una minoranza”.
Il sermone è scritto dai coniugi Ardis e Dick Stenbakken, specialisti di counseling pastorale e della famiglia. La traduzione in italiano è a cura dei Ministeri Femminili nazionali.
Obiettivo della Giornata enditnow® è mantenere viva l’attenzione sui temi della violenza e degli abusi di ogni tipo, sensibilizzare e aumentare la consapevolezza nelle nostre comunità.
Invito tutte le chiese a preparare questo sabato speciale.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le tue visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
__stripe_mid
1 year
Stripe sets this cookie cookie to process payments.
__stripe_sid
30 minutes
Stripe sets this cookie cookie to process payments.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ts
3 years
PayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c
3 years
PayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__cf_bm
30 minutes
This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
In Italia la Giornata enditnow® contro gli abusi ricorre nel sabato più vicino al 25 novembre (Giornata internazionale di prevenzione della violenza contro le donne), quest’anno il 26.
Il tema 2022 è “Abuso di potere”. Nell’introduzione al materiale, la direttrice mondiale dei Ministeri Femminili, Heather-Dawn Small, scrive quanto segue: “Abbiamo di nuovo scelto di trattare un argomento di cui si parla molto raramente ma che è presente nella nostra chiesa. Come si relazionano con i membri di chiesa coloro che sono dirigenti e quindi hanno il potere? Molti hanno vissuto esperienze dolorose di cui forse non hanno mai parlato ma che comunque vanno affrontate. Si tratta di un argomento delicato e chiediamo di non fare affermazioni generali su chi occupa posizioni di potere, poiché ciò non vale per tutti, ma solo per una minoranza”.
Il sermone è scritto dai coniugi Ardis e Dick Stenbakken, specialisti di counseling pastorale e della famiglia. La traduzione in italiano è a cura dei Ministeri Femminili nazionali.
Obiettivo della Giornata enditnow® è mantenere viva l’attenzione sui temi della violenza e degli abusi di ogni tipo, sensibilizzare e aumentare la consapevolezza nelle nostre comunità.
Invito tutte le chiese a preparare questo sabato speciale.
Lina Ferrara
)
[wpfc_service_type] => Array
(
[0] => 121
)
[_dp_original] => Array
(
[0] => 420930
)
[_edit_lock] => Array
(
[0] => 1665388376:4
)
[_edit_last] => Array
(
[0] => 4
)
[post_content_backup] => Array
(
[0] => Giornata enditnow® 2022
In Italia la Giornata enditnow® contro gli abusi ricorre nel sabato più vicino al 25 novembre (Giornata internazionale di prevenzione della violenza contro le donne), quest’anno il 26.
Il tema 2022 è “Abuso di potere”. Nell’introduzione al materiale, la direttrice mondiale dei Ministeri Femminili, Heather-Dawn Small, scrive quanto segue: “Abbiamo di nuovo scelto di trattare un argomento di cui si parla molto raramente ma che è presente nella nostra chiesa. Come si relazionano con i membri di chiesa coloro che sono dirigenti e quindi hanno il potere? Molti hanno vissuto esperienze dolorose di cui forse non hanno mai parlato ma che comunque vanno affrontate. Si tratta di un argomento delicato e chiediamo di non fare affermazioni generali su chi occupa posizioni di potere, poiché ciò non vale per tutti, ma solo per una minoranza”.
Il sermone è scritto dai coniugi Ardis e Dick Stenbakken, specialisti di counseling pastorale e della famiglia. La traduzione in italiano è a cura dei Ministeri Femminili nazionali.
Obiettivo della Giornata enditnow® è mantenere viva l’attenzione sui temi della violenza e degli abusi di ogni tipo, sensibilizzare e aumentare la consapevolezza nelle nostre comunità.
Invito tutte le chiese a preparare questo sabato speciale.
Lina Ferrara
)
)