Giornata dei Ministeri Femminili, 8 giugno 2024 (sermone + ppt)
Descrizione
“Il Dio che ti vede” è il tema della Giornata dei Ministeri Femminili, che ricorre ogni secondo sabato di giugno. Scritto da Edith Ruiz-Espinoza, direttrice dei Ministeri Femminili alla Divisione interamericana, il sermone ricorda che Dio ci vede vagare nei “deserti” della nostra esistenza, nel dolore di relazioni e sogni perduti, e anche nella vergogna che proviamo quando commettiamo degli sbagli, persino con noi stesse.
Viviamo in un mondo difficile e affrontiamo molte situazioni problematiche. Le donne lottano ogni giorno per andare avanti, anche quando sono in mezzo a una crisi e nel dolore. Nel mondo, dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il 70% delle persone colpite dalla fame sono donne; inoltre, il 5,9% delle donne vivono nella disperazione e nella depressione, una percentuale quasi doppia rispetto agli uomini che raggiungono il 3,2%. In molte provano la sensazione di non essere considerate e si sentono inesistenti, quasi trasparenti, come se nessuno le vedesse.
Invece, non accade nulla che Dio non noti. Egli è “Il Dio che ti vede”. Ti segue ed è attento ai tuoi bisogni. Vede tutte le tue sofferenze e quello che devi affrontare, ma anche tutto ciò che sei e che diventerai se ti affidi a lui e alla sua forza.
Ricordo che nel file word del sermone è disponibile anche la storia per i bambini.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le tue visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
__stripe_mid
1 year
Stripe sets this cookie cookie to process payments.
__stripe_sid
30 minutes
Stripe sets this cookie cookie to process payments.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ts
3 years
PayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c
3 years
PayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__cf_bm
30 minutes
This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie
Durata
Descrizione
m
2 years
No description available.
ppwp_wp_session
30 minutes
No description
Array
(
[_wp_page_template] => Array
(
[0] => default
)
[sermon_date] => Array
(
[0] => 1717841527
)
[sermon_date_auto] => Array
(
[0] => 0
)
[_thumbnail_id] => Array
(
[0] => 422785
)
[churhius_page_title] => Array
(
[0] => a:4:{s:4:"mode";s:7:"default";s:5:"style";s:7:"style-1";s:5:"align";s:12:"align-center";s:6:"upload";s:131:"https://ministerifemminili.avventista.it/wp-content/plugins/churhius-theme-functionality/inc/page-title/img/default-placeholder.png";}
)
[_wpb_vc_js_status] => Array
(
[0] => false
)
[churhius_page_sidebar] => Array
(
[0] =>
)
[churhius_page_content_padding] => Array
(
[0] => a:2:{i:0;s:0:"";i:1;s:0:"";}
)
[churhius_style_copyright] => Array
(
[0] =>
)
[churhius_coming_soon] => Array
(
[0] => 0
)
[churhius_footer_hidden_newsletter] => Array
(
[0] => 0
)
[sermon_audio_id] => Array
(
[0] => 0
)
[sermon_notes_id] => Array
(
[0] => 422800
)
[sermon_bulletin_id] => Array
(
[0] => 422789
)
[sermon_bulletin] => Array
(
[0] => https://ministerifemminili.s3.eu-west-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2024/05/2_GMF_2024_SERMONE_PPT.pptx
)
[wpfc_service_type] => Array
(
[0] => 121
)
[sermon_description] => Array
(
[0] => “Il Dio che ti vede” è il tema della Giornata dei Ministeri Femminili, che ricorre ogni secondo sabato di giugno. Scritto da Edith Ruiz-Espinoza, direttrice dei Ministeri Femminili alla Divisione interamericana, il sermone ricorda che Dio ci vede vagare nei “deserti” della nostra esistenza, nel dolore di relazioni e sogni perduti, e anche nella vergogna che proviamo quando commettiamo degli sbagli, persino con noi stesse.
Viviamo in un mondo difficile e affrontiamo molte situazioni problematiche. Le donne lottano ogni giorno per andare avanti, anche quando sono in mezzo a una crisi e nel dolore. Nel mondo, dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il 70% delle persone colpite dalla fame sono donne; inoltre, il 5,9% delle donne vivono nella disperazione e nella depressione, una percentuale quasi doppia rispetto agli uomini che raggiungono il 3,2%. In molte provano la sensazione di non essere considerate e si sentono inesistenti, quasi trasparenti, come se nessuno le vedesse.
Invece, non accade nulla che Dio non noti. Egli è “Il Dio che ti vede”. Ti segue ed è attento ai tuoi bisogni. Vede tutte le tue sofferenze e quello che devi affrontare, ma anche tutto ciò che sei e che diventerai se ti affidi a lui e alla sua forza.
Ricordo che nel file word del sermone è disponibile anche la storia per i bambini.
Lina Ferrara
)
[_popular_views] => Array
(
[0] => 207
)
[Views] => Array
(
[0] => 229
)
[_wp_old_slug] => Array
(
[0] => giornata-dei-ministeri-femminili-12-giugno-2021-seminario-in-power-point
[1] => 422783-revision-v1
)
[sermon_notes] => Array
(
[0] => https://ministerifemminili.s3.eu-west-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2024/05/3_GMF_2024_SEMINARIO_testi.zip
)
[_dp_original] => Array
(
[0] => 422380
)
[_edit_lock] => Array
(
[0] => 1715588466:5
)
[_edit_last] => Array
(
[0] => 5
)
[_wpb_post_custom_layout] => Array
(
[0] => default
)
)